
AIISA e INAIL insieme per promuovere l’informazione sulla qualità dell’aria
AIISA e l’INAIL hanno siglato il 9 settembre 2014 un accordo quadro di collaborazione per promuovere l’informazione relativa alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro e per premiare le attività di prevenzione.
In particolare l’accordo quadro prevede che INAIL e AIISA, in base alle rispettive competenze e disponibilità, si impegnino nel realizzare delle iniziative progettuali e dei piani operativi attraverso un Comitato di coordinamento, quindi un team progettuale e gruppi di lavoro che identifichino prodotti e azioni per incidere concretamente sui livelli di salute e sicurezza dei lavoratori, per effettuare studi di approfondimento sui rischi professionali e svolgere attività formative per gli addetti del settore: datori di lavoro, RSPP, personale ASL.
Altra importante attività sarà quella di studiare i dati raccolti attraverso i monitoraggi microbiologici effettuati durante le ispezioni tecniche di valutazione pre-intervento, per verificare la relazione tra tipologia di impianto, contesto ambientale e condizioni igieniche delle componenti.
Service Impianti, in particolare, consiglia di effettuare periodicamente il sopralluogo e l’ispezione visiva degli impianti aeraulici: i primi tre passaggi del protocollo completo elaborato da AIISA, per effettuare delle campionature, sia attive che passive, per il monitoraggio microbiologico e fare una prima valutazione sulla necessità o meno di eseguire il protocollo completo per sanificare l’impianto aeraulico all’interno dell’impianto di condizionamento.