
Donelli Impianti: un’azienda con esperienza e solidità
Donelli Impianti è stata fondata nel marzo 1989 dal titolare Fabio Donelli e oggi vanta oltre 25 anni di storia, di progetti realizzati, di traguardi raggiunti, mantenendo fede alla propria filosofia.
Donelli Impianti è un’azienda attenta alle prospettive, aperta a nuove sfide. Questa capacità di guardare al futuro, le ha consentito di investire sulla qualità, di incrementare le categorie SOA con l’attestazione OG11 class. II “Impianti Tecnologici” e di aggiornare costantemente la strumentazione, per implementare i nuovi servizi della divisione tecnica Service Impianti.
L’azienda opera su tutto il territorio nazionale ed è certificata per realizzare impianti complessi, innovativi, altamente tecnologici:
• Progettazione e installazione di impianti di riscaldamento civili e industriali;
• Progettazione e installazione di impianti elettrici;
• Impianti idrosanitari;
• Impianti di climatizzazione;
• Contabilizzazione differenziata negli impianti centralizzati, in adeguamento alla normativa dei condomini;
• Trasporto e utilizzo di gas e aria compressa;
• Impianti di protezione antincendio;
• Impianti a risparmio energetico e minor impatto ambientale, alimentati da energie rinnovabili.
Le certificazioni qualità della Donelli Impianti
UNI EN ISO 9001:2015
Nel giugno 2008 il sistema di gestione per la qualità ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001: 2000. Dal 2011 UNI EN ISO 9001: 2008 e dal 2018 la UNI EN ISO 9001:2015 certificata Kiwa Cermet Italia.
L’attestazione SOA CQOP
Nel novembre 2008, Donelli Impianti ottiene l’attestazione SOA CQOP per la partecipazione a gare e appalti pubblici per le categorie OS3 e OS28, con classificazione III bis.
Nel 2013 ottiene anche la categoria OG11 con la classificazione II.
Certificato di conformità FGAS
Donelli Impianti, iscritta al Registro nazionale del Ministero dell’Ambiente con il n° IR054010, ha ottenuto da Nexos il certificato di conformità di prodotto N. FGAS-A1457, che attesta la certificazione per servizi di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, in base alle disposizioni
del regolamento (CE) N. 303/2008;