L’indagine termografica è uno strumento fondamentale per individuare anomalie negli impianti e dispersioni termiche come infiltrazioni d’aria fredda, fuoriuscite di aria calda, ponti termici o perdite dal tetto. Service Impianti esegue un’approfondita indagine termografica degli edifici, andando a individuare infiltrazioni d’acqua e anomalie negli impianti idraulici e negli impianti di riscaldamento a pavimento; inoltre, esegue analisi termografica di quadri elettrici e impianti, e infine si occupa di localizzare strutture nascoste attraverso specifico esame termografico. L’indagine termografica, inoltre, è la base per il controllo e la certificazione energetica degli edifici.
Controllo termico delle superfici
Service Impianti esegue indagini termografiche per il controllo termico delle superfici. Utilizzando una termocamera, infatti, il personale è in grado rilevare l’energia all’infrarosso – invisibile all’occhio umano ma percepibile come calore – emessa da qualsiasi oggetto con una temperatura superiore allo zero assoluto 273,15°. Tale energia viene poi convertita in un segnale elettronico successivamente elaborato per produrre un’immagine termica su un display ed eseguire i calcoli della temperatura. Il calore rilevato può essere quantificato in modo estremamente preciso, identificando l’andamento termico punto per punto. Inoltre, attraverso l’analisi termografica, Service Impianti esegue il controllo della temperatura di apparecchiature elettriche: mediante la termocamera viene sovrapposta un’immagine a infrarosso a quella visibile (picture in picture) per avere così una riconoscibilità facilitata del soggetto fotografato ma anche per spostarla, ridurla o ingrandirla. In questo modo è possibile rilevare anche successivamente la temperatura di ogni singolo punto dell’immagine.
Altri utilizzi dell’indagine termografica
La termografia è una tecnica di analisi che trova moltissime applicazioni, dal campo militare per la difesa a quello della Polizia per la sorveglianza o la visione notturna terrestre e marittima. Oggi, viene impiegata la termografia anche in edilizia civile e industriale, nel campo delle costruzioni e dell’impiantistica idraulica ed elettrica.
In particolare, Service Impianti utilizza l’indagine termografica e i dati con essa raccolti per:
- Individuare infiltrazioni di aria fredda e aria calda.
- Individuare i ponti termici.
- Individuare perdite dal tetto mediante apposito rilevatore di umidità.
- Individuare e visualizzare il riscaldamento a pavimento ed eventuali anomalie, calcolando e localizzando inoltre i possibili punti di rugiada.
- Ispezionare gli impianti idraulici per individuare anomalie.
- Ispezionare gli impianti elettrici per individuare collegamenti surriscaldati.
- Controllare l’efficienza energetica negli edifici individuando un’eventuale mancanza di isolamento.
- Individuare infiltrazioni d’acqua e di umidità non visibili a occhio nudo.
- Individuare strutture nascoste.